La statale SP6 (la circonvallazione)
- mila
- 3 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 mag 2019
Divisori tra le carreggiate, cordoli, autovelox, ...
Non è sotto il controllo del Comune di Piossasco, ma possiamo cmq dare dei suggerimenti alla Città Metropolitana di Torino per risolvere questo problema!

Personalmente sono terrorizzata ogni volta che mi immetto in quella statale, sia quando entro dal cavalcavia che quando mi immetto dal sottopassaggio di via Paperia, perchè nonostante il limite sia 70 Km/h, molte auto provenienti da Cumiana arrivano a ben oltre 100 Km/h!!!
Quindi, mi spiace dirlo, ma secondo me non serve a molto il divisorio tra le carreggiate per ridurre il numero di incidenti dovuti all'alta velocità.
E' per quello che io proporrei 2 autovelox nelle zone critiche, BEN SEGNALATE, perchè il mio scopo non è fare le multe, ma limitare la velocità delle auto.
E poi, essendo realistici, difficilmente i Piossaschesi prenderanno la multa, poichè la presenza degli autovelox dovrà essere ben comunicata a tutta la cittadinanza. Piuttosto, saranno quelli che verranno da fuori Piossasco a rischiare di prenderla.
Inoltre, si potrebbe pensare di usare i soldi ricavati dalle multe, per il progetto del divisorio tra le carreggiate: questo invece avrebbe lo scopo di evitare le inversioni! Bisognerebbe cmq valutare quanto costerebbe realizzarlo, ma sicuramente è un'ottima soluzione!
Comentarios